Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Quando scegliete un gioco la prima domanda che dovete farvi è se IL GIOCO È SICURO ed è adatto allo scopo. Sottovalutare la sicurezza a vantaggio a volte della spettacolarità vi espone a dei rischi notevoli e soprattutto espone gli utilizzatori, i bambini, a danni o lesioni permanenti.
La Play Casoria avvalendosi di uno staff specializzato e Organismi di certificazione esterni, riesce a garantire un alto grado di sicurezza dei propri prodotti costruiti e controllati seguendo le migliori norme applicabili per l’impiego (marchio CE per i giocattoli, UNI14960 per i giochi gonfiabili, EN71 o EN1176 per i giochi in plastica e Playground sia per interno che per esterno). E anche nel caso dei prodotti non di propria produzione, l’azienda effettua i controlli secondo i più alti standard di sicurezza di riferimento.
Quindi LA PRIMA COSA DA FARE È VENIRE A TROVARCI in modo che quanto prima possiate toccare con mano la nostra professionalità e i nostri prodotti.
Tutti i giochi sono progettati, realizzati e verificati secondo le più restrittive norme in materia.
Infatti a partire dalla scelta dei materiali che oltre ad essere di ottima qualità rispondono ai requisiti delle norme in materia di sicurezza (tossicità, infiammabilità, intrappolamento etc) fino ad arrivare ai controlli sui prodotti finiti, la Play Casoria oggi vanta una solidità nel settore che è cresciuta nel tempo e che oggi l’ha portata ad essere un punto di riferimento nel settore giochi.
Le attrezzature che rientrano nel settore dello spettacolo viaggiante (Giochi gonfiabili, Playground per interno, Trampolini etc etc) hanno, per legge, bisogno di un codice identificativo e pertanto si deve porre molta attenzione al momento dell’acquisto del gioco se l’azienda rilascia insieme al gioco il codice e tutta la documentazione a corredo, pena l’inutilizzabilità dello stesso. Tutti i giochi della Play Casoria che rientrano nell’elenco ministeriale dello spettacolo viaggiante, SONO GIÀ PROVVISTI DI CODICE IDENTIFICATIVO, in quanto verificati con esito positivo dalla Commissione di Vigilanza Comunale e dotati di manuale d’uso e manutenzione, libretto di attività, Dichiarazione di corretto montaggio e Collaudo. Quindi subito dopo l’acquisto potete utilizzare il gioco nel pieno rispetto della normativa di riferimento.
La Playcasoria si avvale dei migliori Organismi di Certificazione per la verifica dei propri prodotti:
La società PLAY CASORIA S.r.l.è stata costituita con atto del 13 novembre 2012 e risulta iscritta, dalla data del 28 dicembre 2012, nella sezione ordinaria della CCIAA di Napoli ad al Registro delle Imprese di Napoli, n. REA NA – 878356, con codice fiscale e numero di iscrizione 07341831217. Essa dispone delle seguentisedi:
Sede legale ed operativa: 80035 Nola (NA), Via Ing. G. Vigliar snc, Zona Ind.le ASI Nola-Marigliano, loc. Boscofangone
La società PLAY CASORIAha come oggetto principale la “produzione di giostre, altalene, giochi, articoli di divertimento”, corrispondenti al codice Ateco 28.99.92 e risulta operativa dall’anno 2013.
INFORMAZIONI GENERALI
PLAY CASORIA è un’azienda guidata da un Team con esperienza trentennale maturata nel settore dei parchi giochi e delle attrazioni per bambini.
Grazie alla spiccata professionalità dei propri addetti ed alla collaborazione commerciale con partners affermati in campo internazionale, realizza e commercializza prodotti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Nello specifico la società si occupa della produzione, vendita ed installazione di playground, tappeti elastici, sparapalline, giochi gonfiabili, giochi per ludoteche, giochi in plastica, giochi per esterno, antinfortunistica, messa in sicurezza, commercio di arredo scolastico, attrezzature per il fitness, arredo urbano e dogpark.
L’obiettivo della PLAY CASORIAè garantire la piena soddisfazione del cliente, sia nella fase di pre-vendita mediante servizi di consulenza e progettazione 2D/3D, sia nella fase post-vendita mediante assistenza e manutenzione anche nel tempo.
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
Quando si sceglie un gioco o un’attrezzature la prima domanda che ci si deve fare è se questa è adatto allo scopo e rispecchia le norme sulla sicurezza. Sottovalutare questo aspetto a vantaggio del prezzo basso e/o della spettacolarità espone a dei rischi sia gli utilizzatori (per la salute) che i gestori delle aree (in quanto responsabili dell’incolumità dei propri ospiti).
La PLAY CASORIA, avvalendosi di uno staff specializzato e affidandosi ad organismi di certificazione esterni, riesce a garantire un alto grado di sicurezza dei propri prodotti realizzati seguendo le migliori norme applicabili per l’impiego (CE, UNI14960, EN71, EN1176, EN16630, EN1729 ecc.).
Gli articoli di propria produzione, come playground, multigame, sparapalline, e trampolini sono realizzati quindi con materiali e specifiche conformi alle normative vigenti per un utilizzo in massima sicurezza e anche nel caso dei prodotti non di propria produzione, l’azienda effettua i controlli secondo i più alti standard di sicurezza di riferimento.
L’ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA
PLAY CASORIAsegue i progetti di ogni cliente step by step: dall’analisi preliminare, allo studio di fattibilità per procedere poi alla produzione e quindi all’installazione delle attrezzature prodotte.
Prima della realizzazione di qualsiasi fornitura, è fondamentale effettuare un'analisi del progetto complessivo sia dal punto di vista dei costi/benefici per il cliente, sia dal punto di vista tecnico-progettuale, ovvero la sua fattibilità rispettando spazi e norme di sicurezza.
I nostri esperti consigliano le soluzioni più adatte alle esigenze del cliente e, una volta analizzato il contesto nel quale si svolgerà l'attività, si passa alla fase successiva di progettazione, durante la quale viene proposto un progetto da perfezionare e completare secondo i gusti ed il budget del committente. Seguono poi sopralluogo, realizzazione di un progetto in 2D/3D e definizione del contratto.
Prima di intraprendere un’attività come la gestione di una ludoteca, baby parking, o in genere di un’area dedicata all’intrattenimento dei bambini, è necessario pianificare bene il tutto e collocare le strutture ed i servizi in modo ottimale: in questa ottica la progettazione degli spazi assume un ruolo fondamentale per semplificare la gestione della clientela e delle attrezzature, anche perché un errore in questa fase può comportare serie difficoltà nello svolgimento dell’attività ed il sopraggiungere di costi elevati per una ricollocazionemigliore
PLAY CASORIArealizza ogni struttura in conformità della normativa vigente (es. UNI EN
>1177/1176 - UNI EN 14960, a seconda dei casi), accompagnata da documentazione completa per rilascio delle dovute autorizzazioni e licenze.
Inoltre un team di esperti è sempre alla ricerca costante di materiali e lavorazioni innovative che possano rispondere alle esigenze di praticità, sicurezza e creatività proprie di prodotti pensati per i bambini e il loro sviluppo psicomotorio.
w TRASPORTO EMONTAGGIO
PLAY CASORIAeffettua trasporto e montaggio su tutto il territorio nazionale ed europeo. Una corretta installazione delle attrezzature evita rischi sia per gli utilizzatori che per i gestori. Il personale interno qualificato è in grado di eseguire rapidamente i lavori di montaggio delle strutture con relativo rilascio di tutta la documentazione prevista dalla legge.
w POSTVENDITA
PLAY CASORIAoffre assistenza continua ai propri clienti: l’esperienza maturata nel settore dei giochi dalla progettazione all’allestimento, consente la risoluzione di qualsiasi problematica che può verificarsi dopo l’installazione. A supporto del cliente la società ha attivato vari canali di comunicazione tra cui linee telefoniche, whatsapp, email e social.
*****
Allo scopo di assicurare la qualità della propria produzione, PLAY CASORIA, oltre che attuare uno specifico impegno nel rispetto delle normative europee ed internazionali in materia di prodotto, ha strutturato la propria organizzazione produttiva in conformità alla norma ISO 9001:2015, a decorrere dal 1 marzo 2021.
L’adozione dello standard organizzativo ISO 9001:2015 ha comportato un approccio basato sul rischio, secondo il quale tutte le attività aziendali rilevanti secondo il proprio contesto operativo devono essere oggetto di una valutazione del rischio, allo scopo di orientare al meglio la pianificazione strategica ed operativa aziendale e di individuare le parti interessate che influenzano tale analisi, stabilendo specifiche azioni a loro tutela.
v
Nel 2021, coerentemente con i propri indirizzi strategici, la società PLAY CASORIA ha stabilito di acquisire la Certificazione UNI EN ISO 9001:2015, relativa alle attività comprese nel seguente campo di applicazione:
Inmerito,nessunpuntodellanormaUNIENISO9001:2015puòessereesclusodalcampodiapplicazioneoggettodi certificazione.
Il percorso di certificazione giunge al termine di un naturale percorso di riorganizzazione gestionale che hacomportato:
w la convinzione che l’attività imprenditoriale deve tener conto, in via preliminare, di un’analisi del contesto in cui l’impresa opera e dell’individuazione delle esigenze e aspettative delle partiinteressate;
w l’integrazione degli obiettivi della qualità con gli indirizzi strategicidell’Impresa;
w l’integrazione dei requisiti del sistema qualità con i processi di businessdell’Impresa;
w l’utilizzo di un approccio basato sulla valutazione del rischio in tutte quelle decisioni influiscono sulla capacità aziendale di raggiungere i propri obiettivi strategici e di ottenere i risultatiattesi;
w l’utilizzo di un approccio per processi basato sul miglioramento continuo e sul coinvolgimento di tutte le partiinteressate.
Nello specifico, pertanto, la società PLAY CASORIA ha attuato un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015, che comprende gli obiettivi della Qualità ed impegni di seguito specificati:
soddisfare il Cliente attraverso le seguenti azioni:
w fornire ai propri clienti le soluzioni migliori per le loro esigenze nel settore delle strutture e attrezzature per aree da gioco per bambini e fitness, di arredi per scuole e ludoteche e dell’arredourbano;
w sviluppare soluzioni sostenibili attraverso la creazione e la realizzazione di prodotti innovativi e di altaqualità;
w fornire prodotti conformi alle specifiche contrattuali ed alle normative relative alla sicurezza ed alla qualità dei prodotti, applicabili nel mercato di commercializzazione degli stessi prodotti;
w rispettare le condizioni commerciali di fornitura connesse con gli ordinativiacquisiti;
w fornire adeguata assistenza in fase precontrattuale allo scopo di favorire la definizione, da parte del cliente, di requisiti di prodotto idonei alle esigenze di quest’ultimo, mettendo a disposizione idonee risorse tecniche interne e know how alloscopo;
w non sottoscrivere impegni commerciali che comportino l’utilizzo di risorse che non siano nella disponibilità di PLAYCASORIA;
w rappresentare fedelmente il proprio prodotto nelle comunicazioni pubblicitarie e commerciali, in particolare in relazione ai requisiti di qualità esicurezza;
w comunicare tempestivamente al cliente eventuali impedimenti, successivi alla conferma d’ordine, che non consentano di rispettare gli impegnicontrattuali;
w fornire al cliente adeguata assistenza post vendita relativamente alla gestione di problematiche di prodotto e fornitura, di reclami e disegnalazioni;
w creare relazioni commerciali a lungo termine e reciprocamentevantaggiose.
w stabilire, ove possibile, un rapporto di partnership che garantisca continuità e qualità nelle forniture e soddisfazionereciproca;
w l’applicazione di criteri oggettivi di selezione e valutazione, assicurando e garantendo al tempo stesso a tutti i fornitori lealtà, imparzialità e pari opportunità dicollaborazione;
w selezione, valutazione e sviluppo professionale in base a criteri meritocratici oggettivi, improntati alla lealtà, imparzialità e pariopportunità;
w coinvolgimento nella strategia e negli obiettiviaziendali;
w il rispetto delle condizioni lavorative previste dal CCNL dicategoria;
w la definizione di una strategia di marketing idonea eperseguibile;
w lo sviluppo dell’attività commerciale, tenendo conto delle risorsedisponibili;
w la tenuta sotto controllo delle risorse e dei fattori dicompetitività;
w la tutela del patrimonio aziendale (risorse materiali edimmateriali);
Allo scopo di garantire e monitorare il raggiungimento di tali obiettivi e di assicurarne l’aggiornamento, la Direzione ha assegnato e comunicato internamente le responsabilità e le autorità allo scopo di:
ed inoltre, la Direzione attua opportune comunicazioni affinché:
Nola, 1marzo2021